Frangokastelo

Frangokastelo si trova sul lato sud di Creta, 13 chilometri a est di Sfakia ea ovest di Plakia. È una magnifica fortezza del 1371 che fu costruita dai veneziani come difesa contro i pirati e gli Sfakiot ribelli, che risentivano dell’occupazione veneziana tanto quanto dei turchi. Fu qui nel 1770 che Ioannis Daskalogiannis si arrese ai Turchi. Nel 1828 molti ribelli cretesi, guidati da Hadzi Mihalis Dalanis, furono uccisi qui dai turchi. La leggenda narra che all’alba di ogni anniversario i fantasmi “Drosoulites” di Hadzi Mihalis Dalanis e dei suoi seguaci possano essere visti cavalcare lungo la spiaggia. Il castello si affaccia su una spiaggia sabbiosa in leggera pendenza dove si possono trovare taverne e caffetterie incontaminate.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Explore More...

Città di Heraklion

Heraklion è la città più grande di Creta, situata all’incirca al centro della costa settentrionale. Heraklion ha una popolazione di 131.000 abitanti (censimento 2001), ma

Moni Preveli

Moni Preveli è uno dei monasteri più importanti di Creta per il suo significato storico e per le reliquie storiche che sono conservate nel suo

Episkopi – Argiroupoli

Episkopi è un villaggio a 23 chilometri a ovest di Rethymno, è una graziosa cittadina tradizionale con vicoli tortuosi e piccole case che dominano la

Matala

A 66 chilometri a sud di Heraklion, la spiaggia di Matala, sulla costa meridionale di Creta, era il luogo delle celebrazioni estive in onore della

Frangokastelo

Frangokastelo si trova sul lato sud di Creta, 13 chilometri a est di Sfakia ea ovest di Plakia. È una magnifica fortezza del 1371 che

Isola Spinalonga

L’isola di Spinalonga (nome ufficiale Kalidon) si trova nella parte orientale di Creta, vicino alla città di Elounda. Rifacendosi all’occupazione veneziana, il nome Spinalonga è

Arcani

Mentre ad Archanes, vale la pena visitare le pregevoli chiese bizantine della zona, il Museo del Folklore, il Museo di Storia e Tradizione Cretese, il

Minoico – Creta micenea

Creta fu il centro della civiltà più antica d’Europa, quella minoica . Tavolette iscritte in lineare A sono state trovate in numerosi siti di Creta